Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FAMIGLIA: AD ACIREALE IL 1° MEETING REGIONALE AL DI LÀ DI APPARTENENZE

Domenica 25 ottobre 2015, Acireale, Palasport Tupparello, Via dello Stadio
La Giornata prevede la partecipazione di relatori autorevoli e competenti e si rivolge a tutti coloro i quali hanno a cuore l’istituzione familiare, al di là di appartenenze politiche e convinzioni di fede.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

09:45 Accoglienza

10:00 Avv. Giancarlo Cerrelli Segretario nazionale Comitato Sì alla Famiglia

11:00 Molto Rev.do Thomas Schirrmacher Presidente commissione teologica dell’Alleanza evangelica mondiale, Dirigente scolastico – Università di Trento

12:00 Don Fortunato Di Noto Professore ordinario di Storia della chiesa alla Pontificia Università Teologica di Santa Croce di Roma, sede periferica di Noto. Insegna nella Scuola Superiore di Specializzazione in Bioetica e sessuologia, presso la facoltà Teologica S. Tommaso di Messina. Fondatore dell’Associazione Meter Onlus.

13:00 On. Alessandro Pagano Promotore Gruppo Interparlamentare per la Famiglia; Sen. Lucio Malan Membro Commissione Affari Costituzionali; On. Nello Dipasquale Deputato regionale; S.E. Mons. Antonino Raspanti Vescovo; Sig.ra Elena Giuffrida Presidente comitato Uniti per la Famiglia.

13:30 Pausa pranzo

14:30 Avv. Gianfranco Amato Presidente associazione Giuristi per la vita

15:30 Prof. Gilberto Gobbi Sessuologo psicoterapeuta psicologo

16:30 Pastore Giovanni Cereda Teologo – svolge il ministero pastorale nella Chiesa del Nazareno di Catania; Coordinatore, per il distretto italiano, degli studi teologici a distanza dell’EuNC, Istituto biblico Europeo della Chiesa del Nazareno Internazionale.

17:30 Dott.ssa Angela Grasso Pediatra, allergologa, immunologa, medicina olistica, Master in Bioetica presso Università Regina Apostolorum Roma.

Parteciperanno: Raffaella Frullone giornalista, Prof. Dario Caroniti Professore associato di Storia delle dottrine politiche, Università di Messina – firmatario comitato Difendiamo i nostri Figli, Prof. Rizza Dirigente scolastico, collabora con l’Università di Trento e con l’IFED di Padova, Coordinatore del Nord Est dell’Alleanza Evangelica Italiana, Prof. Giorgio Ponte Insegnante scrittore

Modera Prof. Avv. Vincenzo Vitale

Commenti