Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

FAMIGLIA: AD ACIREALE IL 1° MEETING REGIONALE AL DI LÀ DI APPARTENENZE

Domenica 25 ottobre 2015, Acireale, Palasport Tupparello, Via dello Stadio
La Giornata prevede la partecipazione di relatori autorevoli e competenti e si rivolge a tutti coloro i quali hanno a cuore l’istituzione familiare, al di là di appartenenze politiche e convinzioni di fede.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

09:45 Accoglienza

10:00 Avv. Giancarlo Cerrelli Segretario nazionale Comitato Sì alla Famiglia

11:00 Molto Rev.do Thomas Schirrmacher Presidente commissione teologica dell’Alleanza evangelica mondiale, Dirigente scolastico – Università di Trento

12:00 Don Fortunato Di Noto Professore ordinario di Storia della chiesa alla Pontificia Università Teologica di Santa Croce di Roma, sede periferica di Noto. Insegna nella Scuola Superiore di Specializzazione in Bioetica e sessuologia, presso la facoltà Teologica S. Tommaso di Messina. Fondatore dell’Associazione Meter Onlus.

13:00 On. Alessandro Pagano Promotore Gruppo Interparlamentare per la Famiglia; Sen. Lucio Malan Membro Commissione Affari Costituzionali; On. Nello Dipasquale Deputato regionale; S.E. Mons. Antonino Raspanti Vescovo; Sig.ra Elena Giuffrida Presidente comitato Uniti per la Famiglia.

13:30 Pausa pranzo

14:30 Avv. Gianfranco Amato Presidente associazione Giuristi per la vita

15:30 Prof. Gilberto Gobbi Sessuologo psicoterapeuta psicologo

16:30 Pastore Giovanni Cereda Teologo – svolge il ministero pastorale nella Chiesa del Nazareno di Catania; Coordinatore, per il distretto italiano, degli studi teologici a distanza dell’EuNC, Istituto biblico Europeo della Chiesa del Nazareno Internazionale.

17:30 Dott.ssa Angela Grasso Pediatra, allergologa, immunologa, medicina olistica, Master in Bioetica presso Università Regina Apostolorum Roma.

Parteciperanno: Raffaella Frullone giornalista, Prof. Dario Caroniti Professore associato di Storia delle dottrine politiche, Università di Messina – firmatario comitato Difendiamo i nostri Figli, Prof. Rizza Dirigente scolastico, collabora con l’Università di Trento e con l’IFED di Padova, Coordinatore del Nord Est dell’Alleanza Evangelica Italiana, Prof. Giorgio Ponte Insegnante scrittore

Modera Prof. Avv. Vincenzo Vitale

Commenti