Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FERROVIE: LUMIA (PD), IL GOVERNO INTERVENGA PER SBLOCCARE INVESTIMENTI AL SUD

Roma, 26 ottobre 2015 – “Lo stato delle ferrovie in Italia spacca nuovamente in due il Paese. Al Nord molte luci e poche ombre, al Sud molte ombre e poche luci. È questa un'amara sintesi, per quanto approssimativa, di una condizione che sembra emergere da notizie che giungono dalla stampa e dai report sullo stato degli investimenti sulle infrastrutture ferroviarie e sul trasporto locale”. Lo scrive il senatore del Pd Giuseppe Lumia in un’interrogazione al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio.
Nell’atto di sindacato ispettivo Lumia chiede: “quale sia la condizione sull'intero territorio nazionale dell'alta velocità relativamente sia a ciò che è già stato realizzato sia a ciò che è programmato, e quali siano il volume degli investimenti e lo stato della progettualità; quale sia la condizione degli altri investimenti sulle tratte e sul materiale ferroviario, comprese le stazioni, quali siano i contratti di servizio e lo stato del trasporto locale, regione per regione; quale azione il Ministro in indirizzo di concerto con le Regioni voglia intraprendere per sbloccare risorse, programmazione e cantieri, al fine di affrontare alla radice la questione del settore ferroviario, in modo da coinvolgere l'intero Paese ed in particolare i territori del Sud Italia; quali iniziative intenda intraprendere per garantire che gli appalti in atto o in via di definizione siano sottoposti a rigorosi controlli di legalità, per evitare fenomeni corruttivi ed infiltrazioni mafiose”.

Commenti