Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"FESTA D'AUTUNNO" A MESSINA PER L'INTEGRAZIONE DEI BAMBINI AUTISTICI

Domenica 25 ottobre 2015 dalle ore 17.00 il Play Park di via Orso Corbino ZIR (Messina) ospiterà la "Festa d'Autunno", un evento finalizzato all'integrazione dei bambini autistici. La manifestazione è stata promossa dal Centro Diurno per Soggetti autistici di Nizza di Sicilia, in collaborazione con "Ali di cristallo"ONLUS e con la supervisione della dottoressa Rosanna Caruso, specializzata in tecniche cognitivo - comportamentali per i disturbi dello spettro acustico ed esperta in terapia multisistemica in acqua T.M.A..
Saranno numerose le attività che si svolgeranno all'interno del Play Park: dal bowling, all'animazione, ai balli di gruppo, all'intrattenimento musicale.
La "Festa d'Autunno" è stata realizzata anche grazie alla partecipazione di alcuni sponsor privati, quali Festarredo di Daniela Panarello, Music Laimo School e Play Planet.


Commenti