Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FIERA INTERNAZIONALE DI CARTAGINE, CROCETTA INCONTRA IL PREMIER E IL GOVERNO DELLA TUNISIA

28 ott. 2015 - Apertura oggi alle ore 11 della fiera internazionale di Cartagine.
Alle 10:30, prima del taglio del nastro, il presidente della Regione siciliana, è stato ricevuto dal Primo ministro del governo tunisino Habib Essid, alla presenza del Consiglio dei Ministri. Si è discusso delle iniziative comuni per lo sviluppo della Tunisia e della Sicilia nel campo della cooperazione sociale, economica e culturale. “Si è parlato anche dei problemi dell'immigrazione. La Sicilia – ha detto il presidente - apprezza molto il ruolo di controllo che svolge la Tunisia ai fini della lotta all'immigrazione irregolare e la Tunisia l'accoglienza siciliana”.
Numerose le imprese siciliane presenti nei settori dell'agricoltura, dell'industria, della pesca e della nautica.

“Il padiglione della Sicilia – continua Crocetta - è uno dei più grandi dell'expo ed apre la fiera, come segno tangibile dell'attenzione che la Tunisia dà alla nostra regione. Sono previsti incontri con altri ministri, per discutere specifiche problematiche nel campo della cooperazione, dell'agricoltura e del turismo.
La Tunisia – aggiunge il governatore - sta facendo un grande sforzo per isolare ogni forma di integralismo, lavorando allo sviluppo della democrazia. E' interesse dell'Europa, come ha affermato l'alto rappresentante dell'Unione europea Mogherini nell'ultimo incontro avvenuto a Bruxelles per il comitato delle regioni, di sviluppare una politica non solo statale, ma di collaborazione tra regioni e comuni. La Regione siciliana, sta elaborando un programma da portare avanti in tutti i settori produttivi, per sia per favorire lo sviluppo della Sicilia e delle regioni del Mediterraneo, attraverso anche l'utilizzo dei fondi previsti nella programmazione europea, sia per internazionalizzare le nostre imprese e – conclude Crocetta - lavorare a una politica di cooperazione e pace".

Commenti