Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORESTALI SICILIA: VERTICE IN PRESIDENZA PER GARANTIRE GLI STIPENDI

Palermo, 22 ott. 2015 - Si è appena concluso un vertice in Presidenza, alla presenza dell'assessore Barresi del ragioniere generale Sammartano, del dirigente generale del dipartimento agricoltura Bologna, per affrontare il tema della continuità del lavoro dei forestali. E' intendimento del governo non interrompere assolutamente il lavoro e nell'attesa della delibera Cipe, prevista tra la fine del mese di ottobre e i primi di novembre, sono in corso le verifiche per recuperare le risorse finanziarie disponibili all'interno del dipartimento agricoltura che dovrebbero garantire la copertura per il pagamento degli stipendi.

Commenti