Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

FORESTALI SICILIA: VERTICE IN PRESIDENZA PER GARANTIRE GLI STIPENDI

Palermo, 22 ott. 2015 - Si è appena concluso un vertice in Presidenza, alla presenza dell'assessore Barresi del ragioniere generale Sammartano, del dirigente generale del dipartimento agricoltura Bologna, per affrontare il tema della continuità del lavoro dei forestali. E' intendimento del governo non interrompere assolutamente il lavoro e nell'attesa della delibera Cipe, prevista tra la fine del mese di ottobre e i primi di novembre, sono in corso le verifiche per recuperare le risorse finanziarie disponibili all'interno del dipartimento agricoltura che dovrebbero garantire la copertura per il pagamento degli stipendi.

Commenti