Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

GIOIOSA MAREA: IL MEETING DELLE ASSOCIAZIONI PER USCIRE DALLA CRISI

“Ciò che mi preme sottolineare è la grande partecipazione delle associazioni al meeting organizzato dall’Amministrazione. È stato un momento di confronto, di riflessione e di propositività”
17 ottobre 2015 - Così il sindaco di Gioiosa Marea Eduardo Spinella commenta la riunione svoltasi nel palazzo municipale e a cui hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni che operano sul territorio comunale per avviare la programmazione sulle iniziative da svolgere nel periodo natalizio e per l’anno 2016. Tutti hanno espresso apprezzamento per l’organizzazione dell’incontro che è servito a compiere una riflessione attenta sulle esigenze delle realtà associative e a gettare le basi per una fattiva collaborazione con l’Ente Locale. L’obiettivo comune è lavorare per giungere alla definizione di una “offerta turistica” condivisa e partecipata, che sia espressione della “identità gioiosana” e che serva a mettere in risalto le peculiarità storiche e culturali di Gioiosa Marea.

Nel corso del meeting è emersa l’esigenza di far risaltare le peculiarità del territorio sotto tutti i punti di vista, il grande patrimonio di tradizioni culturali e la vitalità di cui le associazioni sono portatrici ed espressione.
“Le proposte avanzate per il periodo natalizio, per il Carnevale e per l’anno 2016, tra manifestazioni confermate e nuove idee, sono tante e rappresentano la base su cui lavorare per promuovere Gioiosa Marea – ha commentato ancora il sindaco Spinella. Da qui ripartiamo, nella convinzione che dallo spirito costruttivo manifestato dalle associazioni, tutta la comunità ne ricava nuovo impulso e rinnovata vitalità”.

Commenti