Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: IL MEETING DELLE ASSOCIAZIONI PER USCIRE DALLA CRISI

“Ciò che mi preme sottolineare è la grande partecipazione delle associazioni al meeting organizzato dall’Amministrazione. È stato un momento di confronto, di riflessione e di propositività”
17 ottobre 2015 - Così il sindaco di Gioiosa Marea Eduardo Spinella commenta la riunione svoltasi nel palazzo municipale e a cui hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni che operano sul territorio comunale per avviare la programmazione sulle iniziative da svolgere nel periodo natalizio e per l’anno 2016. Tutti hanno espresso apprezzamento per l’organizzazione dell’incontro che è servito a compiere una riflessione attenta sulle esigenze delle realtà associative e a gettare le basi per una fattiva collaborazione con l’Ente Locale. L’obiettivo comune è lavorare per giungere alla definizione di una “offerta turistica” condivisa e partecipata, che sia espressione della “identità gioiosana” e che serva a mettere in risalto le peculiarità storiche e culturali di Gioiosa Marea.

Nel corso del meeting è emersa l’esigenza di far risaltare le peculiarità del territorio sotto tutti i punti di vista, il grande patrimonio di tradizioni culturali e la vitalità di cui le associazioni sono portatrici ed espressione.
“Le proposte avanzate per il periodo natalizio, per il Carnevale e per l’anno 2016, tra manifestazioni confermate e nuove idee, sono tante e rappresentano la base su cui lavorare per promuovere Gioiosa Marea – ha commentato ancora il sindaco Spinella. Da qui ripartiamo, nella convinzione che dallo spirito costruttivo manifestato dalle associazioni, tutta la comunità ne ricava nuovo impulso e rinnovata vitalità”.

Commenti