La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

GIOIOSA MAREA: LAMONICA LANCIA “IO PER GIOIOSA” PER RIDISEGNARE IL FUTURO DEL TERRITORIO

Gioiosa Marea (Me), 22/10/2015 - Si è tenuta stamane a Gioiosa Marea la conferenza stampa di Teodoro Lamonica che ha presentato “Io per Gioiosa”. Il nuovo contenitore politico-amministrativo, mira a coinvolgere i gioiosani in un progetto aperto e plurale che, incontrando le necessità, le impellenze locali, possa ridisegnare il futuro dell’intero territorio.
Chiara l’idea in origine, ‘Io per Gioiosa’, segno d’affezione e rispetto per una cittadina dalle mille potenzialità e che oggi patisce oltremodo i ritardi infrastrutturali, socio-culturali, imposti dalla crisi e dalla mancanza di slancio politico amministrativo.
L’ex segretario regionale CGIL ha dato oggi il via ad un percorso di studio e proposta, di analisi e progettazione fattiva, non senza un appello alle energie vitali gioiosane, nella determinazione del nuovo progetto ‘Per Gioiosa’.

Nei prossimi giorni si provvederà, dunque, alla redazione di un’agenda zeppa d’iniziative, incontri, con la certezza di riscontro fattivo del territorio, per altro, già manifestato. “Gioiosa ha bisogno di fiducia, ottimismo, di felicità - l’attenta analisi di Teodoro Lamonica e continuando – Io ci sono! Sono consapevole della fatica di un percorso lungo da intraprendere, delle numerose istanze, vecchie e nuove, che questo paese ci rappresenterà, donne, uomini, giovani, meno giovani, da ascoltare, coinvolgere, con cui camminare insieme”.

Nella conferenza stampa è stato altresì presentato il logo “Io per Gioiosa”, i cui aspetti grafico-descrittivi ben corrispondono all’idea costitutiva che vede il cittadino al centro e la voglia di fare X Gioiosa Mare. Teodoro Lamonica c’è, è necessario riempire le altre righe, altre risorse culturali che possano agire per il bene comune. Una grafica accattivante, fresca, moderna, equilibrata, semplice, GIOIOSA che conferisce colore al territorio, uno per ciascuna contrada.

Commenti