Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

INCENERITORE VALLE DEL MELA: FORMICA E ZAFARANA, APPROVATE LE MOZIONI ‘CONTRO’

Valle del Mela (Me), 26/10/2015 - Tramite manifesti murali apparsi nella Valle del Mela l'onorevole Formica comunica ai cittadini che è stata approvata una sua mozione all'assemblea regionale siciliana contro l'inceneritore. Per dovere di cronaca e corretta informazione al parlamento regionale è stata approvata anche una mozione presentata dall'onorevole Zafarana Quest'ultima mozione del movimento 5 stelle è stata scritta con la collaborazione delle associazioni del territorio, contiene tutti gli elementi giuridici ambientali e sanitari per i quali i cittadini si oppongono all'utilizzo del CSS presso la centrale termoelettrica di Archi e impegna il governo regionale a dire no a questo impianto inquinante. Da sottolineare che la mozione del M5s é stata presentata alla presidenza dell'Ars precedentemente a quella di formica.

Come consigliere comunale mi domando, quali fatti concreti ha prodotto Santi formica che da circa 20 anni ricopre la carica di onorevole regionale? Perché in tutti gli inviti rivolti ai deputati per partecipare ad assemblee manifestazioni e incontri non ha mai partecipato?
Comprendo che a breve il popolo siciliano potrà essere chiamato ad eleggere il parlamento regionale e il presidente della regione Siciliana però ci premo a precisare che non permetterò a politici che negli anni non hanno mai prodotto nessuna azione concreta a tutela della salute dei cittadini a strumentalizzare la questione ambientale solo a scopi politici ed elettorali. Basta parole, basta propaganda elettorale i cittadini vogliono fatti concreti! Bonifiche e risanamento stop ad ulteriore inquinamento.

Commenti