Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MALTEMPO SICILIA: CRITICITÀ ROSSA DOPO IL DISASTRO DELLA SCORSA SETTIMANA

Sulla base dei fenomeni previsti ed in virtù degli effetti della perturbazione della settimana scorsa, che ha lasciato un territorio fortemente vulnerabile in Sicilia, è stata valutata per oggi criticità rossa per rischio idrogeologico localizzato su gran parte dell’isola, ad eccezione dei versanti sud-orientali, ionico e stretto di Sicilia, dove sarà arancione

15 ottobre 2015 - Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso, un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quelli diffusi nella giornata di ieri, che prevedevano maltempo sulle regioni centrali e parte di quelle meridionali. L’avviso prevede dal tardo pomeriggio di mercoledì 14 ottobre 2015, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, e dalle prime ore di oggi, 15 ottobre 2015, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, in estensione a Basilicata, Calabria e Puglia. Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti ed in virtù degli effetti della perturbazione della settimana scorsa, che ha lasciato un territorio fortemente vulnerabile in Sicilia, è stata valutata per domani criticità rossa per rischio idrogeologico localizzato su gran parte dell’isola, ad eccezione dei versanti sud-orientali, ionico e stretto di Sicilia, dove sarà arancione; valutata criticità arancione anche su Toscana, Campania, Basilicata, Calabria tirrenica centro-settentrionale, sulle zone appenniniche di Abruzzo e Molise, parte del Friuli Venezia Giulia e il nord-ovest della Lombardia.






Commenti