Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAZZARRA’ SANT’ANDREA, SOSPESI GLI ORGANI ELETTIVI DEL DISCIOLTO CONSIGLIO COMUNALE

Messina, 14/10/2015 - Si comunica che con decreto prefettizio in data odierna, a seguito della decisione del Consiglio dei Ministri del 12 ottobre 2015, concernente lo scioglimento del Consiglio Comunale di Mazzarrà Sant’Andrea per accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata, Il Prefetto di Messina, Dr. Stefano Trotta, ha disposto la sospensione degli organi elettivi del predetto Ente per sessanta giorni, e comunque fino alla notifica del Decreto del Presidente della Repubblica di scioglimento, con la contestuale nomina di una commissione straordinaria per la provvisoria gestione dell’Ente, composta dal Viceprefetto Dr.ssa Rosaria GIUFFRE’, dal Viceprefetto Aggiunto Dr. Marco OTERI e dal funzionario economico finanziario Dr. Carmelo LA PAGLIA.

Commenti