Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MAZZARRA’ SANT’ANDREA, SOSPESI GLI ORGANI ELETTIVI DEL DISCIOLTO CONSIGLIO COMUNALE

Messina, 14/10/2015 - Si comunica che con decreto prefettizio in data odierna, a seguito della decisione del Consiglio dei Ministri del 12 ottobre 2015, concernente lo scioglimento del Consiglio Comunale di Mazzarrà Sant’Andrea per accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata, Il Prefetto di Messina, Dr. Stefano Trotta, ha disposto la sospensione degli organi elettivi del predetto Ente per sessanta giorni, e comunque fino alla notifica del Decreto del Presidente della Repubblica di scioglimento, con la contestuale nomina di una commissione straordinaria per la provvisoria gestione dell’Ente, composta dal Viceprefetto Dr.ssa Rosaria GIUFFRE’, dal Viceprefetto Aggiunto Dr. Marco OTERI e dal funzionario economico finanziario Dr. Carmelo LA PAGLIA.

Commenti