Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: ARRESTATO STANOTTE UNO DEI RESPONSABILI DELL’OMICIDIO ALLA STAZIONE

Arrestato stanotte uno dei responsabili dell’omicidio di un 35enne di origini marocchine, vittima di un pestaggio avvenuto quest’estate nel centro della Città dello Stretto. Le indagini proseguono per identificare gli altri complici nell’omicidio, le cui cause sembrano riconducibili a una contesa per una donna

Messina, 17 ottobre 2015 - I carabinieri di Messina hanno arrestato stanotte uno dei responsabili dell’omicidio di un 35enne di origini marocchine, vittima di un pestaggio avvenuto quest’estate nel centro della Città dello Stretto. L’arrestato è un 33enne messinese, individuato dalle indagini dei militari dell’arma tra i componenti del “branco” che, nella serata del 29 luglio 2015, nei pressi della stazione ferroviaria, ha aggredito con calci e pugni il giovane nordafricano, abbandonato agonizzante sul selciato e deceduto dopo 10 giorni in ospedale, a causa delle gravi ferite riportate.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Messina, proseguono per identificare gli altri complici nell’omicidio, le cui cause sembrano riconducibili a una contesa per una donna.












Commenti