Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: GINO PAOLI, MOGOL, “LITTERIO” NEL CARTELLONE INVERNALE DEL TRIFILETTI

Gino Paoli, Mogol, Enrico Guarneri “Litterio”, Salvo La Rosa. Saranno questi gli appuntamenti principali del nuovo cartellone di manifestazione che gli assessori al Turismo e alla Cultura, Piera Trimboli e Salvo Presti hanno definito per il periodo invernale

30/10/2015.Tanti eventi che coinvolgono pure gli appassionati di teatro grazie alla collaborazione con l’associazione culturale “Le alte terre di mezzo” di Giuseppe Pollicina che riproporrà “Quinteatro” (8 spettacoli sino ad aprile e il concerto di Natale) , di musica classica, con la pro-grammazione curata da Roberto Metro ed Elvira Foti, ed ancora jazz, lirica e commedie.
“Siamo riusciti a varare, pur in assenza di risorse una programmazione di un certo livello – hanno detto Trimboli e Presti – grazie ad un nuovo rapporto di collaborazione nato con i privati che, dopo diverso tempo, hanno deciso di scommettere sulla nostra città. E gli artisti del mondo della musica ma anche del teatro che si esibiranno a Milazzo sono la dimostrazione concreta.

Altro passaggio è stato il coinvolgimento di più location, specie nel centro cittadino per attrarre il pubblico, mentre il Castello ospiterà il tradizionale presepe vivente promosso da D’Arteventi e or-ganizzato dall’associazione teatrale Borgo Antico. Proprio il periodo natalizio sarà caratterizzato da tante iniziative al fine di animare la nostra città e offrire un ritorno d’immagine importante anche per gli operatori turistici e commerciali”.

Il cartellone, dopo una anteprima di metà novembre, con due serate dedicate alle celebrazioni della prima guerra mondiale, si aprirà il 12 col Gran Galà della Lirica, con la partecipazione del soprano Taigi e il tenore astro nascente Vitaliy Kovalchuk accompagnati al pianoforte da Koxette Prifti; quindi il 19 al Trifiletti Gino Paoli e Danilo Rea, il 22 "Tra Musica e parole con ... Mogol" con al piano il Maestro Giuseppe Gioni Barbera e il 23 il concerto gratuito in via Medici “Nat’ in jazz” . Il 3 gennaio con "Litterio Story" con Enrico Guarneri, Salvo La Rosa, Vincenzo Volo. Nei giorni 26 e 27 dicembre ed il 6 gennaio il presepe vivente al Castello.

Il programma completo delle manifestazioni.

Commenti