Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OLIVERI: LA GIUNTA PINO E' TUTTA ROSA, MA LEMBO E' PIUTTOSTO 'NERO'


Barbara Mazzagatti sostituisce Sergio Lembo
Olivieri23/10/2015. Il primo cittadino di Oliveri Michele Pino ha provveduto a nominare il neo assessore nella persona di Barbara Mazzagatti che va ad aggiungersi a Francesca Sidoti, Carmela Sottile e Franca Iarrera. La neo assessore ha avuto assegnate le deleghe delle politiche giovanili, dei rapporti con i cittadini, i servizi cimiteriali e la gestione di vie e piazze. Barbara Mazzagatti ha 23 anni e' diplomata in economia ed attualmente ricopre la carica di capogruppo della maggioranza. Fulminea la carriera di Barbara Mazzagatti: e' entrata in politica solo alle elezioni comunali dello scorso anno; subito e' stata eletta consigliere comunale e dopo pochi giorni e' stata votata come capogruppo.
"Sono davvero molto contenta per la fiducia che mi ha dato il sindaco Michele Pino, affidandomi un compito molto importante, ha dichiarato Barbara Mazzagatti. Non pensavo di dover ricoprire questa carica e, quando sono stata chiamata per comunicarmi la decisione, ho dato subito la mia disponibilità a collaborare con lui e con le altre "ragazze" nel portare avanti tutte le problematiche che riguardano la nostra comunità'".

La nota dell'ex assessore Sergio Lembo:

"Lo scorso maggio, ho accettato di sposare il programma elettorale della lista “Oliveri nel Cuore” e di sostenere il candidato sindaco geometra Pino. Nonostante fossi assessore designato, poiché le nomine calate dall’alto non mi sono mai piaciute, ho deciso di candidarmi e di chiedere ai cittadini la legittimazione a ricoprire incarichi.
Il risultato è stato pieno, 155 voti personali, un sostegno pulito ed incondizionato di tante cittadine e cittadini che hanno creduto di affidare il loro consenso ad un giovane per bene che, senza condizionamenti, avrebbe potuto tentare di fare il bene della Comunità.
Nella vita gli UOMINI si valutano per il rispetto dei patti e delle regole ed io, benché giovane, credo di essere un Uomo leale e corretto che ha deciso di lasciare il Consiglio per dare la possibilità ad un altro componente della lista di farne parte.

Il consenso riposto sulla mia persona è stato decisivo per la vittoria elettorale del sindaco Pino.
Estromettendomi dalla giunta il sindaco è venuto meno alla parola data, chieda scusa e chiarisca alla cittadinanza. Con la mia revoca ha lasciato 155 cittadini orfani del loro rappresentante politico democraticamente scelto ed eletto. Annuncio con il presente comunicato di chiarire presto (con carte alla mano ) con comunicati, lettere, incontri e manifesti quanto accaduto poiché sono certo che mai il sindaco Pino avrà il coraggio di dire la verità".

Commenti