Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“OLTRENOTO'' - BUSKERS AND THEATRE FESTIVAL DAL 30 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 50 ARTISTI NELLA MONUMENTALE CITTÀ BAROCCA

14/10/2015 - La compagnia Onarts e il Comune di Noto organizzano la V^ Edizione della Manifestazione “OltreNoto'' - Buskers and Theatre Festival. Come ogni anno dal 30 ottobre al 2 Novembre oltre 50 Artisti di teatro, circo contemporaneo e arti performative di fama internazionale si esibiranno nella monumentale città barocca di Noto e nei suggestivi quartieri per attirare un pubblico di appassionati sempre più numeroso. Prestigiosi spettacoli per prestigiose piazze creano un vero e proprio teatro a cielo aperto. Artisti capaci, in quattro giorni, di trasformare magicamente l’architettura della città barocca per la gioia di grandi e piccini. Un percorso che ci porta Oltre in una magica festa che scopre nel gioco e nel simbolico dono del balocco, trait d’union fra il mondo dei vivi e quello dei morti, un’ antica tradizione: il ricordo dei defunti nella più antica civiltà iblea.



Commenti