Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

OSPEDALE PIEMONTE, TRIBUNALE DIRITTI DEL MALATO: NO A STUCCHEVOLI DIATRIBE POLITICHE, IL PRONTO SOCCORSO È UN DIRITTO

Messina, 7.10.2015 - Angela Rizzo, Coordinatore provinciale del Tribunale per i Diritti del Malato di CittadinanzAttiva, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“ Il TDM non accetta che il diritto alla salute diventi oggetto di stucchevoli diatribe politiche ed è per questo che si assume la responsabilità di indicare quelli che considera punti fermi da cui partire e su cui chiamare alla riflessione istituzioni e cittadini:
1. I centocinquantamila abitanti del centro della città hanno diritto di poter disporre di un Pronto Soccorso (Ospedale Piemonte) in grado di dare valide risposte alle varie esigenze di salute dei residenti per cui non va smantellato ma potenziato;
2. L’esigenza dell’IRCCS di poter disporre di altri locali per poter svolgere al meglio le sue benemerite attività di diagnosi, cura e ricerca scientifica è pienamente legittima.
CittadinanzAttiva, si dichiara fin d’ora disponibile a partecipare a qualsiasi concreta iniziativa che serva a raggiungere gli obiettivi sopra indicati.

Commenti