Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTI, PORTA SAN MICHELE TESTIMONE SUPERSTITE DELLA ORIGINARIA CINTA MURARIA

Patti (Me), 17/10/2015 – "Scatti" che testimoniamo l'impegno dell'amministrazione comunale, guidata da Mauro Aquino, per la salvaguardia del patrimonio storico presente sul territorio L'importo finanziato con fondi del bilancio comunale è di 70 mila euro; i lavori interesseranno la cinta muraria, la porta ed anche la scalinata di accesso. Ad aggiudicarsi i lavori è stata l'impresa Ecosud srl con un ribasso del 34,99% per un importo contrattuale di 62 mila euro circa. I lavori - evidenzia il sindaco - dureranno 16 settimane ed ha anche evidenziato che il progetto è stato realizzato dalla Soprintendenza (arch Mercurio - geom Pettignano - ing Stopo . Rup ing. Gatto) che ne curerà anche la direzione lavori. E' questo il primo intervento organico di restauro da sempre che uno dei "monumenti" più importanti della città di Patti sia per valenza storica, sia perché rappresenta l'unica struttura superstite della originaria cinta muraria di Patti", ha detto Mauro Aquino. Il recupero dell'area era tra i punti cardini del suo programma elettorale.

Commenti