Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

REITANO: RESPONSABILE D’INCENDIO DI UN LIDO VIOLA LE PRESCRIZIONI MA VIENE ARRESTATO

22 Ottobre 2015 - Ieri i Carabinieri del NOR di Santo Stefano hanno arrestato in esecuzione di un’ordinanza: Patti Antonino, nato a Mistretta (ME), il 12.01.1994. Il giovane che ora si trova ristretto presso il proprio domicilio Stefanese, era sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora la quale rappresentava una riduzione delle restrizioni cautelari impostegli dopo che, insieme ad altri due complici, il 12.07.2013, nella frazione di Villa Margi a Reitano (ME), s’ era reso responsabile d’incendio di un Lido e di estorsione, in concorso.

La vicenda, subito culminata con una brillante operazione dell’Arma che, smascherando l’intento e le responsabilità del gruppo, lo avevano arrestato, vedeva il reo dopo alcuni anni di detenzione cautelare in carcere, ottenere la più favorevole misura dell’obbligo di dimora.
Ma quest’ultima, seppur più conveniente, perché lo lasciava libero, non era immune da prescrizioni, dato che lo vincolava a non allontanarsi dal Comune di Santo Stefano di Camastra ed a dichiarare ai Carabinieri di luoghi ed orari in cui sarà reperibile. Tutte queste regole - come accertato dai militari dell’Arma - fra maggio ed agosto 2015, venivano, in più circostanze di tempo, sistematicamente violate dal giovane che, controllato insieme ad altri coetanei gravati da pregiudizi penali, evidenziava un atteggiamento di beffa verso i vari “dispongo” dell’Autorità.

La sua condotta, pertanto, censita con certosina pazienza annotando tempi, luoghi e circostanze veniva - con una comunicazione specifica - sottoposta al nuovo esame dell’Autorità Giudiziaria.
Il GIP di Patti, ritenendo che gli episodi censiti dai carabinieri nel messinese e nel palermitano in cui il ragazzo era stato controllato insieme ad altri gravati da precedenti penali ed coinvolti in operazioni di polizia giudiziaria, costituissero una evidente violazione delle prescrizioni, emetteva una specifica ordinanza di custodia cautelare, sicché, ieri sera, è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione dove continuerà a scontare la restante parte di misura cautelare.

Commenti