La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

RIFIUTI: DOPO L’INCONTRO CON I SINDACI DELL’A.R.O., MARCHESE SOLLECITA LA S.R.R. MESSINA PROVINCIA

Ficarra (Me), 27 ottobre 2015 - Il Presidente del Consiglio Comunale di Ficarra, Avv. Francesco Marchese, dopo l’incontro tenutosi sabato 26 settembre a Ficarra tra i rappresentanti dei comuni di Capri Leone, Ficarra, San Salvatore di Fitalia e Torrenova, comuni consorziati, assieme a Capo d’Orlando, nell’Area di Raccolta Ottimale (A.R.O) per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti, ha effettuato la richiesta di informazioni alla S.R.R. Messina Provincia sulla quale aveva ricevuto apposita delega. Con nota del 23/10/2015, Marchese ha, infatti, inoltrato all’ente sovraordinato all’ARO e preposto alla predisposizione del Piano d’Ambito e progettazione degli impianti di trattamento rifiuti, una richiesta di informazioni in merito alla realizzazione degli impianti e delle tecnologie per il trattamento della frazione umida e di quella secca, previsti nel piano d’ambito redatto dalla S.R.R. Messina Provincia.

Durante l’incontro a Ficarra tra i rappresentanti dei comuni dell’A.R.O., è infatti chiaramente emerso che i risparmi già ottenuti dall’A.R.O. dal momento della costituzione sono stati annullati dai maggiori costi di trasporto dei rifiuti, conferiti oggi in provincia di Catania e non più nella discarica di Mazzarrà Sant’Andrea.

Si è pure rilevato che la concreta prospettiva dell’aumento del costo di trasporto dei rifiuti impone l’avvio della progettazione e realizzazione dei due impianti e delle tecnologie indicate nel piano d’ambito, non più rimandabile.
In considerazione di ciò il Presidente del Consiglio Comunale di Ficarra ha dunque chiesto alla S.R.R. Messina Provincia di procedere speditamente alla fase di progettazione e realizzazione delle tecnologie di trattamento dei rifiuti, indicando i motivi che ostano alla concretizzazione di quanto fissato nel piano d’ambito.

Commenti