Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ANGELO DI BROLO, “IN THE WOOD”UN LABORATORIO DI ARTI APPLICATE

Sant’Angelo di Brolo,17 ottobre 2015 - Si informano i cittadini interessati che, per la realizzazione della parte relativa ai contenuti del progetto “In the wood”, promosso dalla rete “Nebrodi città aperta”, sarà attivato il laboratorio di arti applicate, che si svolgerà nei locali del Museo degli Angeli (Chiostro di San Francesco).
Il progetto si articolerà in quattro incontri. Il primo è previsto per il 21 ottobre, alle ore 16.00.
Agli appuntamenti parteciperà personale qualificato, che formerà i partecipanti e, con la loro collaborazione, realizzerà un breve filmato, che farà parte di un video comprensoriale per la promozione e del territorio.

Commenti