Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SAGRA DELLA CASTAGNA DI MONTAGNAREALE, LO STORICO EVENTO CELEBRA LA 41^ EDIZIONE

Si svolgerà domenica 25 ottobre 2015 il tradizionale appuntamento con la Sagra della Castagna di Montagnareale

19/10/2015 - Lo storico evento, meta di migliaia di turisti ogni anno, come sempre è organizzato dalla Società di Mutuo Soccorso e celebra la 41 edizione. Grande novità il raduno delle Harley Davidson che con il loro rombo invaderanno le piazze e le vie del paese. Di particolare pregio ed interesse sarà il Palacastagna, teatro immancabile del tradizionale concorso dolciario che, novità di quest’anno, vede impegnati, accanto agli amatori, anche i pasticceri professionisti che si sfideranno in creazioni e coreografie particolarmente invitanti. Protagonista sarà il “dolce da guinnes dei primati” che i visitatori potranno ammirare insieme alle centinaia di torte che, a fine serata, verranno offerte dall’Organizzazione. Ma la Sagra non è solo questo. Già dal mattino gli stand di degustazioni di prodotti tipici faranno da contorno agli spettacoli che si succederanno durante l’arco della giornata. C’è molta attesa per gli artisti che animeranno il corso principale con canti e spettacoli di vario genere.

“L’idea che abbiamo portato avanti nelle ultime edizioni – dice il presidente della Mutuo Soccorso, Salvatore Sidoti – è di creare nel centro del paese un grande laboratorio artigianale con artisti che, in presa diretta, mostreranno ai visitatori le loro abilità e le loro creazioni”. Infatti, grazie alla partecipazione di alcune associazioni dedicate e provenienti dai paese vicini, i visitatori avranno modo di riscoprire le antiche tradizioni della lavorazione artigianale di prodotti come i tessuti, il legno e la pietra. Al centro di tutto, come è naturale, saranno le caldarroste che, dalla mattinata e fino a tarda notte, verranno distribuite alle migliaia di presenze che ogni anno giungono a Montagnareale. Ad allietare la manifestazione la musica dell’orchestra De Colores che chiuderà con balli e danze una giornata assolutamente da non perdere.

Commenti