Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

SICILIA, NCD: "SAREMO PROTAGONISTI, INSIEME CON PD E UDC"

"Si apre una stagione nuova per la Sicilia; vogliamo e sapremo esserne protagonisti, con le nostre idee e con il nostro impegno" comincia così una nota del Nuovo Centro Destra all'Ars, frutto di una riflessione politica di Gruppo
Palermo, 24 ottobre 2015 – "Negli ultimi mesi - continua il documento - lo scenario politico isolano si è arricchito di importanti novità, a partire dal patto di consultazione stipulato con Pd e Udc, per attuare le riforme indispensabili al futuro della Sicilia. Abbiamo anche apprezzato - proseguono i deputati regionali - le aperture alla collaborazione del presidente della Regione e la decisione di procedere all'azzeramento della giunta, con l'obiettivo di formarne una politicamente più forte. Una nuova giunta in grado di realizzare proprio quelle riforme che ci faranno superare le tante situazioni critiche in campo economico e sociale, per agganciare la ripresa".

"Abbiamo una piattaforma programmatica chiara e rigorosa che intendiamo discutere con il presidente e promuovere in Assemblea, attraverso il prezioso strumento dell'intergruppo parlamentare con gli amici dell'Udc".
"Siamo certi - conclude la nota - che il nostro contributo di idee e di responsabilità sarà determinante per centrare obiettivi di buon governo e per costruire, insieme con Pd e Udc, una solida e credibile proposta politica".

Commenti