Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

STUDENTI: BUONA SCUOLA UNA LEGGE SBAGLIATA, SCENDEREMO IN PIAZZA OGGI 9 OTTOBRE

Siamo studenti e studentesse che si sono mobilitati nel corso degli ultimi mesi contro l'approvazione della legge Buona Scuola: una legge sbagliata che aumenta le diseguaglianze, non sostiene il diritto allo studio e la scuola inclusiva, democratica, cooperativa, all'altezza delle sfide dei nostri giorni

Palermo, 08/10/2015 - “Scenderemo in piazza il 9 Ottobre perchè crediamo che l'istruzione sia ancora uno dei mezzi più potenti per cambiare il mondo e che la nostra generazione abbia in questo momento più che mai bisogno di una scuola buona x davvero per abbattere le diseguaglienze, garantire l'inclusione di tutti costruendo una vera cittadinanza europea, abbattere i muri e costruire il futuro. Siamo studenti e studentesse che non vogliono essere cittadini di un'Europa che respinge i migranti ai confini non accettando la sfida al cambiamento e alla piena integrazione nelle differenze. Vogliamo portare nelle nostre piazze e nelle nostre scuole un messaggio di accoglienza a tutti i rifugiati politici ed economici che in questi giorni stanno attraversando l'Europa per cercare speranza e un futuro di pace, conoscenza e lavoro.

Non vogliamo essere figli di un'Europa dove contano solo le regole di bilancio e non la qualità della nostra democrazia o le condizioni di vita e lavoro delle giovani generazioni. Non vogliamo essere figli di un paese dove il 47% degli adulti non sa comprendere il significato di un testo scritto, dove il 17% dei nostri compagni di classe non finisce la scuola dell'obbligo, dove cresce ogni giorno la disoccupazione giovanile e il numero dei NEET, dove le ultime notizie regalano una fotografia disarmante sullo stato della legalità nel nostro paese, dove nell'insoddisfazione di una grave crisi culturale ed economica, cresce chi fa la leva sulla paura, fomentando la xenofobia, l'omofobia, il razzismo, l'antieuropeismo e i neofascismi, i grandi nemici da abbattere.

Il 9 Ottobre vogliamo scendere nelle piazze abbattendo questi muri e posando un mattone per il nostro futuro perchè: Costruiamo il futuro! Vogliamo costruire una scuola aperta e inclusiva, basata sul diritto allo studio, il welfare, l'accesso all'istruzione Vogliamo costruire una scuola partecipata, basata sull'autonomia democratica e sulla collegialità delle decisioni Vogliamo costruire una scuola che cambi veramente la didattica e metta lo studente al centro del modello d'apprendimento. Vogliamo la riforma dei cicli. Vogliamo un'alternanza scuola lavoro che non sia sfruttamento estivo ma esperienza di conoscenza del mondo del lavoro, dei suoi diritti e delle sue tutele Vogliamo costruire una scuola che si basi sull'integrazione e sul rispetto delle differenze, sulla solidarietà, capace di costruire identità europea e apertura mentale”.

Le piazze di oggi 9 Ottobre in Sicilia:

Trapani, Piazza Umberto I, Ore 9.00
Caltanissetta, Villa Medeo (Viale Medeo), Ore 9.30
Palermo, Piazza Croci, Ore 9.00
Canicattì, Liceo Classico Pirandello, Ore 9.00
Vittoria, Via Como, Ore 9.00
Siracusa, Campo Sportivo Pippo Di Natale, Ore 9.00

Commenti