Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

STUDENTI NELLE PIAZZE SICILIANE PER COSTRUIRE IL FUTURO, PRONTI ALLA MOBILITAZIONE IL 17 NOVEMBRE

Palermo, 09/10/2015 - Oggi 9 ottobre 2015 la Rete degli Studenti Medi è scesa in piazza a Palermo, Siracusa, Caltanissetta, Canicattì, Vittoria e Trapani contro la riforma della Scuola, la così detta "Buona Scuola" di Matteo Renzi (ormai legge 107).
Siamo scesi in piazza per denunciare l'assenza delle risorse minime necessarie e di una legge quadro nazionale sul diritto allo studio.
Su Palermo siamo scesi in piazza con più di mille studenti con un corteo che si è concluso con un incontro con il vice Prefetto, che ha ascoltato le richieste degli studenti e ha promesso di fasi portavoce di queste istanze.
Siamo pronti a riprendere il percorso di mobilitazione, anche in vista del 17 novembre,
per continuare a portare davanti alle istituzioni le nostre rivendicazioni.

Commenti