La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

STUDENTI NELLE PIAZZE SICILIANE PER COSTRUIRE IL FUTURO, PRONTI ALLA MOBILITAZIONE IL 17 NOVEMBRE

Palermo, 09/10/2015 - Oggi 9 ottobre 2015 la Rete degli Studenti Medi è scesa in piazza a Palermo, Siracusa, Caltanissetta, Canicattì, Vittoria e Trapani contro la riforma della Scuola, la così detta "Buona Scuola" di Matteo Renzi (ormai legge 107).
Siamo scesi in piazza per denunciare l'assenza delle risorse minime necessarie e di una legge quadro nazionale sul diritto allo studio.
Su Palermo siamo scesi in piazza con più di mille studenti con un corteo che si è concluso con un incontro con il vice Prefetto, che ha ascoltato le richieste degli studenti e ha promesso di fasi portavoce di queste istanze.
Siamo pronti a riprendere il percorso di mobilitazione, anche in vista del 17 novembre,
per continuare a portare davanti alle istituzioni le nostre rivendicazioni.

Commenti