Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO VITTORIO EMANUELE: INCONTRI D’ARTE - DAL TESTO ALL’IMMAGINE

Giovedì 15 ottobre alle ore 10:30 si terrà l’inaugurazione la collettiva di pittura Incontri d’Arte - dal testo all’immagine nella nuova sala per le mostre del Teatro Vittorio Emanuele
Messina, 13/10/2015 - Il sindaco Renato Accorinti e il presidente del Teatro Vittorio Emanuele Maurizio Puglisi inaugureranno giovedì 15 alle ore 10:30 l’attesa mostra, curata da Saverio Pugliatti, dal titolo: Incontri d’Arte - dal testo all’immagine.
Nei rinnovati locali della nuova sala espositiva (sita accanto l’ingresso principale), che sarà aperta al pubblico per l’occasione, i visitatori potranno ammirare le 38 tavole originali che hanno illustrato e arricchito la brochure della stagione teatrale 2015/2016 del Teatro Vittorio Emanuele.
Gli undici artisti che hanno collaborato a questa interessante mostra collettiva di pittura sono: Giovanni Allio; Carmelo Caminiti; Antonello Arena; Antonello Bonanno Conti; Filippo De Mariano; Concetta De Pasquale; Pippo Galipò; Alessandra Lanese; Katia Lupò; Carmelo Pugliatti; Stello Quartarone.

La mostra resterà aperta al pubblico, con ingresso libero, tutti i giorni dalle ore 9:30 alle 12,30 e dalle ore 17:30 alle 22:00, sino a domenica 18 ottobre 2015.

Commenti