Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRENI PALERMO-CATANIA OUT MA I BIGLIETTI SONO UGUALMENTE ACQUISTABILI ONLINE

Sicilia. Traffico ferroviario PA-CT interrotto ma i biglietti sono acquistabili online per tutte le 14 corse treno
I pendolari:  Desideriamo intervenire sulla situazione ferroviaria che da circa una settimana ha paralizzato i collegamenti tra Palermo e Catania. L'emergenza, gli inconvenienti ci possono anche stare, quello che invece non è possibile ammettere è la scarsa attenzione data alla informazione sui servizi che si stanno attuando in questa situazione di emergenza. Di sicuro in questa situazione ci sta rimettendo l'impresa ferroviaria Trenitalia, oltre al disagio di tutta l'utenza che dal cedimento del viadotto Himera si era avvicinata al treno per raggiungere le due città metropolitane. Il tema dell'informazione è, specie in questi casi, la chiave di volta delle attenzioni che l'impresa ed il gestore della rete ferroviaria mettono in atto nei confronti dei pendolari e dell'utenza per cercare di ovviare al minimo i disagi.

Non vogliamo entrare nel merito ma desideriamo fare presente che oltre alle due locandine informative che interessano le modifiche alla circolazione dei treni sulla direttrice Palermo-Catania, è ancora possibile acquistare online, dal sito www.trenitalia.com, i biglietti delle 14 corse giornaliere del treno Palermo-Catania. E' necessario ed urgente disabilitare l'acquisto dei biglietti online dei treni che interessano la Palermo-Catania interdetta al traffico ferroviario e, nelle more della disattivazione, almeno inserire un avviso, un banner sul portale www.trenitalia.com di avviso alla clientela.

Commenti