Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TRENI PALERMO-CATANIA OUT MA I BIGLIETTI SONO UGUALMENTE ACQUISTABILI ONLINE

Sicilia. Traffico ferroviario PA-CT interrotto ma i biglietti sono acquistabili online per tutte le 14 corse treno
I pendolari:  Desideriamo intervenire sulla situazione ferroviaria che da circa una settimana ha paralizzato i collegamenti tra Palermo e Catania. L'emergenza, gli inconvenienti ci possono anche stare, quello che invece non è possibile ammettere è la scarsa attenzione data alla informazione sui servizi che si stanno attuando in questa situazione di emergenza. Di sicuro in questa situazione ci sta rimettendo l'impresa ferroviaria Trenitalia, oltre al disagio di tutta l'utenza che dal cedimento del viadotto Himera si era avvicinata al treno per raggiungere le due città metropolitane. Il tema dell'informazione è, specie in questi casi, la chiave di volta delle attenzioni che l'impresa ed il gestore della rete ferroviaria mettono in atto nei confronti dei pendolari e dell'utenza per cercare di ovviare al minimo i disagi.

Non vogliamo entrare nel merito ma desideriamo fare presente che oltre alle due locandine informative che interessano le modifiche alla circolazione dei treni sulla direttrice Palermo-Catania, è ancora possibile acquistare online, dal sito www.trenitalia.com, i biglietti delle 14 corse giornaliere del treno Palermo-Catania. E' necessario ed urgente disabilitare l'acquisto dei biglietti online dei treni che interessano la Palermo-Catania interdetta al traffico ferroviario e, nelle more della disattivazione, almeno inserire un avviso, un banner sul portale www.trenitalia.com di avviso alla clientela.

Commenti