Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

VILLAROSA M5S: GLI INFERMIERI ALLE DIPENDENZE DEL DAP DA ANNI SENZA INDENNITÀ ACCESSORIE

Roma, 15 ottobre 2015 - Il personale sanitario operante in Sicilia sotto la dipendenza diretta del DAP, all’interno di strutture detentive o contenitive, si trova in una situazione di totale disparità di trattamento rispetto ai colleghi alle dipendenze dirette del Ministero della Salute ed anche rispetto ai colleghi che operano all’interno delle strutture detentive e contenitive delle altre regioni d’Italia.
Dal 2013 non percepiscono alcuna indennità accessoria relativa al lavoro notturno, festività e quant’altro creando, nel caso di un infermiere, un mancato compenso quantificabile in circa 2.500/3.000€ annui.
Abbiamo chiesto al Ministro i motivi di questo probabile “disguido burocratico” protratto nel tempo ed abbiamo anche chiesto di intraprendere tutte le iniziative favorevoli relative al pagamento di tutte le indennità accessorie arretrate e future.

Commenti