Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VILLAROSA M5S: GLI INFERMIERI ALLE DIPENDENZE DEL DAP DA ANNI SENZA INDENNITÀ ACCESSORIE

Roma, 15 ottobre 2015 - Il personale sanitario operante in Sicilia sotto la dipendenza diretta del DAP, all’interno di strutture detentive o contenitive, si trova in una situazione di totale disparità di trattamento rispetto ai colleghi alle dipendenze dirette del Ministero della Salute ed anche rispetto ai colleghi che operano all’interno delle strutture detentive e contenitive delle altre regioni d’Italia.
Dal 2013 non percepiscono alcuna indennità accessoria relativa al lavoro notturno, festività e quant’altro creando, nel caso di un infermiere, un mancato compenso quantificabile in circa 2.500/3.000€ annui.
Abbiamo chiesto al Ministro i motivi di questo probabile “disguido burocratico” protratto nel tempo ed abbiamo anche chiesto di intraprendere tutte le iniziative favorevoli relative al pagamento di tutte le indennità accessorie arretrate e future.

Commenti