Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VOLLEY BROLO: PREVALE GIOIA MA SI COMBATTE, L’ESPERIENZA DEI PUGLIESI HA LA MEGLIO

Alla Palestra di via Quasimodo, per il debutto casalingo in campionato dei bianco blu, torna il pubblico delle grandi occasioni, compresi una decina di tifosi al seguito della squadra ospite. Il Volley Brolo prima dell’inizio della partita premia l’ex Carmelo Muscarà che si disimpegnerà molto bene nel corso del match

25/10/2015 - Brolo parte visibilmente contratto. Va subito 0-3, poi si mette in scia ed al primo timeout tecnico il punteggio segna 5-8 per gli ospiti. Al secondo timeout tecnico Gioia, grazie ad un muro efficace allunga ancora: 16-8. Brolo ci mette il cuore e spesso riesce a difendere palloni impossibili. Complice qualche disattenzione in ricezione ed un Matheus in serata di grazia rimane dietro. Il primo set lo chiude Gioia 25-16 con un errore in battuta del Brolo.
2° set - Ad inizio del secondo parziale Brolo fa match pari rimanendo attaccato agli avversari.
Dopo il 5-5 Gioia allunga e, al primo stop il punteggio vede sempre gli ospiti avanti 8-5.
Sul 7-12 Brolo spende il timeout.

Dopo due servizi vincenti di Bonina anche Gioia è costretta al timeout.
Brolo prosegue la rimonta e impatta sul 12 pari, poi passa per la prima volta avanti: 16-14.
Il set prosegue in equilibrio sino al 21 pari, ma Gioia allunga e chiude 25-22.
3° set - Ad inizio terzo set Salatini e Vitanza mantengono Brolo avanti. Ma al primo timeout tecnico Gioia sorpassa: 8-7.

A metà set i pugliesi sono ancora avanti per 16-13, Brolo per larghi tratti dia l’impressione di poter tenere il ritmo dei più quotati avversari.
Muscarà regala agli ospiti un paio di punti con il suo servizio flot. Brolo non molla, difende una miriade di attacchi e si riporta sotto sino al 18-20, costringendo gli ospiti a chiamare tempo.
Brolo prosegue la rimonta ed impatta sul 23-23.
L’esperienza dei pugliesi però ha ancora la meglio. Anche il terzo set finisce a favore degli ospiti: 26-24.

Alla fine i tre set a zero lasciano l'amaro in bocca ai giocatori in campo e al pubblico ma i due parziali giocati alla pari contro una squadra ben attrezzata per far bene in campionato non possono che far guardare il bicchiere mezzo pieno.

Ancona & Palmizio Brolo - Linea Lactis Gioia 0-3 (16/15; 22/25; 24/26)

Ancona & Palmizio Brolo:Kolasa, Scaffidi, Tulone, Graziano 4, Mirenda (L), Franco 1, Chieco 8, Salatin 10, La Vecchia, Vitanza 8, Di Luca (L), Bonina (10). All. Ivan Tamburello

Linea Lactis Gioia: Matheus 12, Casulli (L), Monteleone (L), Muscarà 3, Kousnetsov 6, D'alba, Sette, Castellano 7, Incampo, Galdi 5, De Rosas 7, Braico, Traversa. All. Maurizio Castellano

Commenti