Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

AEROPORTO DELLO STRETTO: CIGS LAVORATORI PER I PROSSIMI 12 MESI E NUOVI COLLEGAMENTI CON LA CITTÀ DI MESSINA

Previsti nuovi collegamenti con la città di Messina e lo sviluppo del traffico aereo e del Piano di Investimenti e Sviluppo Industriale da presentare ai Soci e ad ENAC, che dovrebbero consentire il definitivo rilancio dell’Aeroporto dello Stretto

Reggio Calabria, 20.11.2015 - La Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto comunica che, nella sede di Confindustria Reggio Calabria, i rappresentanti dell’Azienda ed i rappresentanti sindacali della FILT CGIL – FIT CISL – UILTRASPORTI – UGL T.A. hanno siglato l’accordo per attivare la CIGS che interesserà tutti i lavoratori per il periodo dei prossimi 12 mesi comportando il previsto e significativo risparmio atteso sul costo del personale. Come illustrato alle parti sociali, trattasi del primo provvedimento che, accompagnato da un insieme di azioni dal punto di vista dello sviluppo commerciale, del potenziamento di nuovi collegamenti con la vicina Messina e dello sviluppo del traffico aereo e del Piano di Investimenti e Sviluppo Industriale da presentare ai Soci e ad ENAC, dovrebbero consentire il definitivo rilancio dell’Azienda.

Commenti