Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AEROPORTO DELLO STRETTO: CIGS LAVORATORI PER I PROSSIMI 12 MESI E NUOVI COLLEGAMENTI CON LA CITTÀ DI MESSINA

Previsti nuovi collegamenti con la città di Messina e lo sviluppo del traffico aereo e del Piano di Investimenti e Sviluppo Industriale da presentare ai Soci e ad ENAC, che dovrebbero consentire il definitivo rilancio dell’Aeroporto dello Stretto

Reggio Calabria, 20.11.2015 - La Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto comunica che, nella sede di Confindustria Reggio Calabria, i rappresentanti dell’Azienda ed i rappresentanti sindacali della FILT CGIL – FIT CISL – UILTRASPORTI – UGL T.A. hanno siglato l’accordo per attivare la CIGS che interesserà tutti i lavoratori per il periodo dei prossimi 12 mesi comportando il previsto e significativo risparmio atteso sul costo del personale. Come illustrato alle parti sociali, trattasi del primo provvedimento che, accompagnato da un insieme di azioni dal punto di vista dello sviluppo commerciale, del potenziamento di nuovi collegamenti con la vicina Messina e dello sviluppo del traffico aereo e del Piano di Investimenti e Sviluppo Industriale da presentare ai Soci e ad ENAC, dovrebbero consentire il definitivo rilancio dell’Azienda.

Commenti