Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“AVVOCATURA MESSINESE”, NASCE A MESSINA L’ASSOCIAZIONE FORENSE

21/11/2015 - Sarà presentata lunedi 23 novembre, presso l’Aula Magna della Corte di Appello di Messina, l’associazione forense “Avvocatura Messinese”, che si propone di svolgere attività di servizio, di formazione e sindacale, nell’interesse degli avvocati e dei praticanti operanti nell’ambito del distretto della Corte di Appello di Messina.
All’evento, interverranno il presidente di Avvocatura Messinese, avv. Edoardo Bucca, il segretario, avv. Antonello Garufi, la presidente di Confprofessioni Sicilia, avv. Palma Balsamo e l’avv. Luigi Pansini, segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense,alla quale A.M. ha chiesto di aderire come sezione territoriale (A.T.A.).
(Alessandra De Luca, associata AM).

Commenti