Trasporti per le Eolie: nuovi aumenti un colpo durissimo, attivata la piattaforma rimborsi ma servono soluzioni

Trasporti per le Eolie.  Traghetti Eolie: nuovi aumenti sui collegamenti marittimi per le isole minori, +72% dal 2022. Un colpo  durissimo per cittadini e turisti. De Leo "Grazie a Schifani e SNS per stop a rincari. Lavorare per soluzioni stabili".  Trasporto pubblico per i pendolari delle Isole  Eolie , Sciotto (Sud Chiama Nord): “Attivata la piattaforma rimborsi, ma servono soluzioni strutturali e tempi certi” 5 apr 2025 - «La sospensione degli aumenti tariffari sui collegamenti marittimi per le isole, che anche noi avevamo chiesto, è il frutto della proficua interlocuzione del presidente Schifani con gli armatori, il risultato di un dialogo istituzionale tempestivo e orientato all’ascolto del territorio. La risposta immediata della Società navigazione siciliana alle istanze del governo regionale conferma che, grazie a una leadership propositiva, è possibile intervenire rapidamente a tutela dei cittadini». Così Alessandro De Leo, deputato regionale di Forza Ital...

CASARTIGIANI DEI NEBRODI CONTRO LE INADEMPIENZE DELL’AMAM NELLA GESTIONE DELLA CRISI IDRICA A MESSINA

Cittadini e Casartigiani dei Nebrodi insieme per tutelare i diritti di cittadini ed imprese contro le inadempienze dell’Amam nella gestione della crisi idrica
Messina 05 novembre 2015 – L’associazione di consumatori Movimento difesa
del cittadino in collaborazione con l’associazione sindacale Casartigiani dei
Nebrodi, si faranno promotori di iniziative a tutela dei diritti dei cittadini e delle
imprese, gravati dalle difficoltà dovute all’emergenza idrica che sta mettendo in
ginocchio la città di Messina.

L’associazione di consumatori Movimento difesa del Cittadino di concerto con
l’associazione Casartigiani dei Nebrodi, valuterà le iniziative legali da
intraprendere per tutelare i cittadini e le imprese, danneggiati dalle problematiche
create dalla crisi idrica che a colpito la città di Messina.

Fausto Ridolfo presidente provinciale dell’associazione di consumatori Movimento
difesa del Cittadino “manifestando la propria vicinanza alle famiglie, ai cittadini
ed alle imprese che in queste settimane hanno dovuto affrontare molteplici
problematiche dovute alla totale assenza dell’acqua, si farà promotore insieme ai
legali dell’associazione di valutare quali iniziative intraprendere per tutelare i
singoli diritti degli utenti, in quanto ogni singolo cittadino ed ogni singola
impresa ha subito diversi disservizi e diverse problematiche da affrontare, nonché
differenti danni subiti sia a livello economico sia a livello sociale, quindi si rende
necessario valutare singolarmente, “caso per caso”, quali sono le iniziative più
adatte dal punto di vista legale per tutelare i loro diritti".

A tal fine l’associazione Casartigiani dei Nebrodi ha istituito un “Contact Center”
rivolto ad imprese e consumatori per fornire assistenza sulle problematiche
derivanti dalla crisi idrica. Il numero di telefono 3939418850 è attivo dal lunedì al
venerdì dalle ore 09,00 alle ore 17,00.

Commenti