Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

EMERGENZA IDRICA MESSINA: 10 AUTOBOTTI, L’ACQUA INSUFFICIENTE A SERVIRE TUTTE LE ABITAZIONI

Aggiornamenti dell’1 Novembre sulla crisi idrica. Ore 13,00. Alle 12 odierne si è tenuta una nuova riunione dell’Unità di crisi per la gestione dell’emergenza idrica, allo scopo di effettuare un ulteriore monitoraggio sull’andamento dell’erogazione del servizio idrico
Messina, 1 novembre 2015 - Alla riunione erano presenti il Dirigente dell’Ispettorato Ripartimentale Foreste, l’Ing Capo dell’Ufficio del Genio Civile, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco nonché un Colonnello dell’Esercito.
Dall’Ispettorato Ripartimentale Foreste è stato riferito che in città sono attualmente utilizzate ancora 10 autobotti , delle quali alcune sono già state indirizzate in zone ove l’erogazione non è stata sufficiente a servire tutte le abitazioni. In queste ore su segnalazione da parte dei Presidenti delle Circoscrizioni Comunali le autobotti sono presenti nei villaggi di Minissale e Zafferia e nelle prossime ore si dirigeranno a Tremonti e presso i serbatoi “Trapani “ove ancora nella mattinata risultavano criticità. Anche per la soluzione delle problematiche segnalate in alcuni condomini dei suddetti villaggi vi sarà a breve il supporto tecnico di personale dell’Esercito, prontamente allertato nel corso della riunione .

Le altre zone della città, comprese quelle collinari sono servite.
Il Comandante dei Vigili del Fuoco ha riferito che attualmente la condotta di Fiumefreddo è regolarmente funzionante con una portata di 780 l/sec e si conta di aumentare gradualmente la pressione nelle prossime ore.
Risulta altresì che la nave Marnavi ha ultimato l’intervento intorno alle h:11,00; deve rilevarsi che i tecnici della Società mercantile napoletana hanno fornito un efficiente
supporto in relazione alle operazioni di allaccio alla rete idrica, consentendo, in breve tempo, il trasferimento dell’ acqua dalla cisterna della nave al serbatoio di Torre Vittoria.
Dalle h.11,00 l’acqua è quindi iniziata a defluire nella rete cittadina.
L’ing. Capo del Genio civile ha ribadito l’urgenza di realizzare un sistema di protezione della condotta da nuovi smottamenti nonché una rete di convogliamento delle acqua piovane al fine di evitare pericolose concentrazioni di flussi.

Al riguardo, il Prefetto ha inviato al Sindaco una nota per richiamare l’attenzione sulla improcrastinabile necessità di detti interventi.
Il bypass di raccordo con l’impianto dell’Alcantara è sostanzialmente pronto ma per essere messo in uso occorre l’ultima saldatura con quello del Fiumefreddo, realizzabile solo interrompendo l’erogazione idrica di quest’ultimo; al momento, pertanto, si ritiene opportuno non procedere in tal senso salvo particolari esigenze emergenziali.

Commenti