Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"ETNA IN ERUZIONE DA REGGIO", DONATO IL QUADRO ALLA GALLERIA PROVINCIALE D’ARTE MODERNA

Palazzo dei Leoni, l’opera del pittore Stefano Donato dal titolo "Etna in eruzione da Reggio" offerta in dono alla Galleria provinciale d’arte moderna e contemporanea. L'opera è stata realizzata nel 2014
19/11/2015 - Il pittore messinese Stefano Donato ha offerto in dono alla Galleria provinciale d'Arte moderna e contemporanea “Lucio Barbera” della Città Metropolitana di Messina una sua opera dal titolo "Etna in eruzione da Reggio".
La cerimonia ufficiale si è svolta ieri presso la Presidenza di Palazzo dei Leoni alla presenza dell’autore, del Commissario straordinario dell’Ente, dott. Filippo Romano, del dirigente avv. Anna Maria Tripodo, della dott.ssa Silvana Schachter e dello studioso Franz Riccobono.
L'opera, un olio su cartone delle dimensioni di cm. 35x50 realizzata dall'artista nell'anno 2014, sviluppa le tematiche care al maestro Stefano Donato, atmosfere mediterranee, emozioni cromatiche di paesaggi che richiamano le radici dell’autore ed il profondo legame verso la terra natia.
Stefano Donato vive e lavora a Roma e nella sua arte si rispecchia uno stile personale, a volte metafisico e lineare, che si concretizza nelle geometrie essenziali che dividono i volumi, i piani e gli spazi.
Uno stile rigoroso che racchiude un senso poetico, una ricerca artistica che rappresenta la continuità espressiva della scuola Romana degli anni tra le due guerre.

Commenti