La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

"ETNA IN ERUZIONE DA REGGIO", DONATO IL QUADRO ALLA GALLERIA PROVINCIALE D’ARTE MODERNA

Palazzo dei Leoni, l’opera del pittore Stefano Donato dal titolo "Etna in eruzione da Reggio" offerta in dono alla Galleria provinciale d’arte moderna e contemporanea. L'opera è stata realizzata nel 2014
19/11/2015 - Il pittore messinese Stefano Donato ha offerto in dono alla Galleria provinciale d'Arte moderna e contemporanea “Lucio Barbera” della Città Metropolitana di Messina una sua opera dal titolo "Etna in eruzione da Reggio".
La cerimonia ufficiale si è svolta ieri presso la Presidenza di Palazzo dei Leoni alla presenza dell’autore, del Commissario straordinario dell’Ente, dott. Filippo Romano, del dirigente avv. Anna Maria Tripodo, della dott.ssa Silvana Schachter e dello studioso Franz Riccobono.
L'opera, un olio su cartone delle dimensioni di cm. 35x50 realizzata dall'artista nell'anno 2014, sviluppa le tematiche care al maestro Stefano Donato, atmosfere mediterranee, emozioni cromatiche di paesaggi che richiamano le radici dell’autore ed il profondo legame verso la terra natia.
Stefano Donato vive e lavora a Roma e nella sua arte si rispecchia uno stile personale, a volte metafisico e lineare, che si concretizza nelle geometrie essenziali che dividono i volumi, i piani e gli spazi.
Uno stile rigoroso che racchiude un senso poetico, una ricerca artistica che rappresenta la continuità espressiva della scuola Romana degli anni tra le due guerre.

Commenti