Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

FAI ANTIRACKET, IL 25° ANNIVERSARIO DELLA STORICA RIVOLTA DI TANO GRASSO A CAPO D’ORLANDO

Patti (Me), 24/11/2015 - In occasione del 25° anniversario dello storico processo di Patti ai mafiosi di Tortorici, la FAI ANTIRACKET ha organizzato un convegno che si terrà il 28 novembre prossimo, dalle ore 10.30, nei locali dello stesso Palazzo di Giustizia. Il processo, scaturito dalle coraggiose denunce della prima associazione antiracket creata da commercianti Orlandini vittime di reati di estorsione, portò alla condanna di numerosi imputati appartenenti a cosche mafiose di Tortorici e attirò l’attenzione dell’opinione pubblica Nazionale e Internazionale. Si trattava infatti della prima esperienza di lotta al racket mafioso e l’idea straordinaria e vincente dei commercianti orlandini era destinata ad entrare nella storia fornendo un esempio destinato ad essere mutuato in tutto il territorio nazionale.

Con questo evento la Fai vuole celebrare quel momento storico particolare che segnò l’inizio di quell’associazionismo che nel corso degli anni avrebbe aiutato migliaia di imprenditori a sottrarsi ad ogni forma di estorsione o usura.Con l’occasione verrà presentato il libro “I processi dell’antiracket, un guerra civile mite 1990-2015” scritto da Mariagrazia Gerina e Vincenzo Vasile con prefazione dell’avvocato Francesco Pizzuto.
Saranno presenti:

Stefano Trotta (Prefetto di Messina)
Pippo Scandurra (Presidente FAI)
Sarino Damiano ( Già Presidente ACIO Capo D'Orlando)
Tano Grasso (Presidente Onorario Fai)
Rosa Raffa (Procuratore del Tribunale di Patti)
Bruno Finocchiaro (Presidente del Tribunale di Patti)
Santi Giuffrè(Commissario Straordinario Antiracket)
Francesco Pizzuto (Responsabile ufficio legale FAI)

Inoltre saranno presenti Le forze dell'ordine, i magistrati, gli avvocati, i testimoni, i giornalisti che hanno partecipato al processo 25 anni fa.

Commenti