Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GALATI MAMERTINO: LA ROTAZIONE DEGLI INCARICHI, UNA DOLOROSA SPINA NEL FIANCO

Galati Mamertino (Me), 24/11/2015 - Si è svolto oggi il Consiglio Comunale che tra i punti all'ordine del giorno recava le comunicazioni del Sindaco in ordine alla nuova composizione della Giunta Comunale così come previsto dalla legge. Nell'affrontare il punto all'Odg il Sindaco, Dr. Bruno Natale, ha ripercorso le vicende che hanno portato all'adozione di una rotazione degli assessori all’interno della stessa compagine, individuandone l'origine nel dettato della norma regionale che ha imposto la presenza di una quota rosa all'interno dell'organo di governo comunale. L'obbligo del rispetto della norma ha portato a rivedere quelli che erano stati gli iniziali intenti ed accordi con una rotazione degli incarichi all'interno della compagine amministrativa per attutirne gli effetti.

Il Sindaco ha sottolineato che ciò ha rappresentato per lui una dolorosa spina nel fianco per tutto il mandato, trovandosi, suo malgrado, a dover scontare sofferti passaggi per mettere in atto una alternanza tra assessori non programmabile e non prevista in sede di campagna elettorale senza
pregiudicare il conseguimento degli obiettivi inseriti nel programma elettorale e la continuità amministrativa.

Da ultimo, la sostituzione dell'assessore Nino AMADORE, per lasciare il posto al nuovo assessore e vice sindaco CARCIONE Gerardo.
Il sindaco ha colto l'occasione per ringraziare l’assessore AMADORE per il lavoro portato avanti in questi anni, con serietà, professionalità, dedizione e notevoli risultati nell’interesse della compagine elettorale e della comunità, in piena sintonia e lealtà con il primo cittadino. Ha voluto sottolineare, ancora una volta, che nessun affievolimento del rapporto fiduciario posto alla base della nomina assessoriale è intervenuto e permane con lui un rapporto di immutata stima. Ha auspicato che il
prezioso bagaglio di competenze ed esperienze in possesso del prof. AMADORE non vada disperso, ma rimanga una risorsa a disposizione della collettività e vicina all'Amministrazione, magari con un diverso ruolo.

Commenti