Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GETTONOPOLI A MESSINA, ACCORINTI SU RADIO 24: “SONO INCAZZATO COME UNA BESTIA, L’ACQUA ARRIVERÀ CON UN BY-PASS PROVVISORIO”

Le dichiarazioni rilasciate dal Sindaco di Messina Renato Accorinti a “24Mattino – Attenti a noi due” di Alessandro Milan e Oscar Giannino sia sul caso gettonopoli sia sull’emergenza idrica della città

13/12/2015 - Il sindaco Accorinti a ‘24 Mattino’ su Radio 24: “Sono incazzato, la mia condanna è totale”. EMERGENZA IDRICA: “Domenica l’acqua arriverà grazie a un by-pass provvisorio”. “Io sono incazzato come una bestia, la mia condanna è totale”. Così il sindaco di Messina Renato Accorinti a “24 Mattino- Attenti a noi due” su Radio 24 commenta lo scandalo dei dodici consiglieri comunali che incassavano i gettoni di presenza delle sedute consiliari senza parteciparvi. “E’ un fatto vergognoso – continua Accorinti - è rubare la fiducia dei cittadini ed è un danno incalcolabile alla democrazia”.

Sulla emergenza idrica a Messina il sindaco Accorinti si esprime così a “24 Mattino- Attenti a noi due” su Radio 24: “Domenica l’acqua arriverà a Messina perché stiamo facendo un by-pass attraverso delle tubazioni speciali che sono arrivate dalla Germania. Queste sono delle tubazioni provvisorie, quelle definitive verranno realizzate mettendo in sicurezza la montagna che, in provincia di Catania, è crollata interrompendo la tubatura. Ma questo non è compito del Comune che non ha la competenza di lavorare su un altro territorio, ma lo farà la Regione, il Governo e la Protezione Civile”.

Commenti