Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

GIURISPRUDENZA: L’ORDINE DEGLI AVVOCATI DEL FORO DI MESSINA ILLUSTRA GLI SBOCCHI LAVORATIVI

17/11/2015 - Mercoledì 18 novembre p.v. – alle ore, 9,30 – nell’Aula Magna del Liceo Classico “G. La Farina” gli studenti delle classi terze liceali incontreranno l’Avv. Vincenzo Ciraolo, Presidente dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Messina, il quale illustrerà gli sbocchi lavorativi di un giurista e, in particolare, dell’Avvocato. agli studenti che - una volta diplomati - dovessero optare per l’iscrizione alla Facoltà di Giurisprudenza.
Nell’occasione, l’Avvocato Ciraolo verificherà insieme agli stessi studenti la possibilità di svolgimento di un’attività di Alternanza Scuola-Lavoro presso i locali del Palazzo di Giustizia di Messina, in coerenza con quanto previsto e voluto dalla Legge 107/2015 sulla “Buona Scuola”.
Una preziosa opportunità offerta dall’Ordine degli Avvocati di Messina e dal suo Presidente, che non può dimenticare quanto la formazione presso lo stesso Liceo sia stata fondamentale per la sua crescita culturale e professionale.

Commenti