Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

GOVERNO CROCETTA: VIABILITÀ, DISSESTO IDROGEOLOGICO, PORTI TRA LE PRIORITÀ

Sicilia. Le deliberazioni della giunta odierna. Tra le priorità indicate: viabilità interna, dissesto idrogeologico, viabilità secondaria, aree di crisi complesse, porti
Palermo, 20 nov. 2015- La giunta regionale nella seduta odierna ha approvato seguenti deliberazioni:
1) Su proposta dell'assessore Baccei, è stato approvato il ricorso all'anticipazione della liquidità finanziaria mediante la Tesoreria regionale, in attesa dei fondi che devono essere trasferiti dallo Stato. Tale decisione consentirà di sbloccare le risorse necessarie a certificare la spesa comunitaria per raggiungere l'obiettivo entro la fine dell'anno e coprire le spese obbligatorie.

2) Il piano di equilibrio da proporre alla presidenza del Consiglio dei Ministri, sui conti della Regione per il 2016 e il 2017. Si punta alla ristrutturazione delle entrate della Regione in modo tale da permettere una programmazione pluriennale della spesa. Il piano, tra l'altro, prevede di non utilizzare per i futuri esercizi finanziari, spese riservate allo sviluppo e alle infrastrutture per il risanamento dei conti.

3) su proposta del presidente Crocetta, approvato il piano di interventi prioritari da realizzare nei prossimi due anni mediante il patto per lo sviluppo da sottoscrivere con il governo nazionale.
Tra le priorità indicate: viabilità interna, dissesto idrogeologico, viabilità secondaria, aree di crisi complesse, porti etc.
Gli interventi relativi a tale piano verranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà la prossima settimana.



Commenti