Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

INCENDIO DOLOSO AL RISTORANTE “ VILLA LIGA’ ’’, SULL’ARRESTO DEGLI AUTORI IL PLAUSO DEL SINDACO DI FURNARI

18 novembre 2018 - Il sindaco di Furnari, avv. Mario Foti, a nome della cittadinanza, esprime soddisfazione e gratitudine alla magistratura ed alle forze dell’ordine per avere individuato, appena dopo un anno di distanza e con efficace tempestività, gli autori del vile gesto intimidatorio che aveva danneggiato la struttura esterna del ristorante “Villa Ligà”, un ristorante prestigioso, ricercato ed elegante, che da oltre 20 anni opera sul territorio di Furnari, offrendo servizi professionali e garantendo economie collaterali e risorse occupazionali.

In particolare esprime gratitudine all’Arma dei Carabinieri che, con la loro professionale attività investigativa, hanno saputo individuare gli autori di questo efferato gesto in un territorio come quello di Furnari di spiccata vocazione turistica, restituendo la fiducia e la certezza dei cittadini nelle Istituzioni e nello Stato, dimostrando come la prepotenza e la prevaricazione dei pochi può essere efficacemente colpita, isolata e repressa.

Proprio per dimostrare a coloro che sanno solo vigliaccamente intimidire con questi gesti, preannuncia che il Comune di Furnari, a supporto dell’azione penale della Procura, s’impegna sin da ora a costituirsi parte civile nel relativo procedimento a carico degli autori. Ciò a dimostrazione che chi è dedito al crimine non potrà mai ostacolare e fermare l’operosità di chi lavora onestamente e di quanti vogliono trascorrere serenamente nel nostro territorio i loro momenti di tempo libero e di svago.

Questo ulteriore gesto simbolico e forte è proprio la continuazione di quell’iniziativa del Comune di Furnari, che vide nell’agosto 2014 e subito dopo l’incendio doloso, la presenza di sindaci ed amministratori comunali alla serata programmata a “Villa Ligà” alla serata “Il Giovedì Vintage”.
Il sindaco di Furnari ribadisce la volontà della Amministrazione Comunale di affermare il principio che in questo territorio, ricco di risorse e di potenzialità, l’unica via di sviluppo è costituita dalla legalità, dai valori della cultura e dell’arte, dalla ricerca di una migliore qualità della vita e dell’ambiente.
Questa via maestra va salvaguardata e difesa come oggi dimostrato dalla efficace, composta e decisa reazione dello Stato e delle sue Istituzioni ad ogni logica violenta e prevaricatrice, con gli apprezzabili interventi repressivi che restituiscono fiducia e certezze ai cittadini operosi ed onesti.

Commenti