Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"INCONTRIAMOCI TOUR ", IL MOVIMENTO 5 STELLE A MILAZZO SU CSS, RIFIUTI E DI DISSESTO IDROGEOLOGICO

19/11/2015 – Il Meetup ” Milazzo in MoVimento “organizzerà domenica 22 novembre, alle 11, al Paladiana di Milazzo, il Convegno ” Incontriamoci Tour ” del Movimento Cinque Stelle. Prenderanno parte come relatori, la portavoce all’Ars del M5S Valentina Zafarana, il portavoce alla Camera dei Deputati VII Commissione M5S Francesco D’Uva ed il capogruppo all’Ars M5S Giorgio Ciaccio. Dicono gli attivisti: " Si parlerà di CSS e gestione rifiuti, di Dissesto idrogeologico, di riqualificazione e decoro del nostro territorio che ci ha visti coinvolti in tutta questa serie di problematiche, specialmente nelle ultime settimane. E' gradita la partecipazione attiva del pubblico presente, per condividerne insieme i contenuti".

Commenti