Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“LA TUA IDEA PER LA SICILIA” CON L’ON. NELLO MUSUMECI AL PALACULTURA DI MESSINA

Messina, 21/11/2015 - Parte da Messina la “rigenerazione” della Sicilia. Il 21 Novembre, su iniziativa dell’associazione universitaria “Atreju - la Compagnia degli studenti”, il Palazzo della Cultura “Antonello da Messina” ospiterà l'attesa tappa di #diventeràbellissima, il nuovo movimento civico fondato dall'On. Nello Musumeci, presidente della Commissione parlamentare Antimafia della Regione Siciliana. L'evento prevede un ricco programma che annovererà come protagonisti numerosi giovani, provenienti da tutte le provincie siciliane, impegnati dalle 15:30 alle 19:30 nell'iniziativa “La TUA idea per la Sicilia – I Giovani dell’Isola a confronto”, un complesso di workshop che dará ai partecipanti la possibilità di illustrare nuove proposte di sviluppo dei settori cardine di una regione Sicilia che troppo a lungo è stata trattata da “buttanissima” e adesso reclama attraverso i giovani la sua straordinaria bellezza.

#diventeràbellissima è un progetto che nasce, secondo le parole del manifesto del movimento, dalla convinzione “che sia indispensabile “rigenerare” la Sicilia attraverso un’azione lungimirante che abbia, finalmente, come unica stella polare l’interesse dei siciliani e della Sicilia”. Leader del movimento è l'On.Nello Musumeci, simbolo di legalità, che affiancherà i ragazzi durante l'attività collaborativa dei tavoli di lavoro, ideati per l'occasione secondo cinque differenti aree tematiche: “Cultura e Turismo; Scuola e Università ; Tutela dell’ambiente e del territorio; Sport e Spettacolo; Energia, comunicazione e innovazione”.

Al termine dei lavori seguirà l'intervento conclusivo dello stesso Presidente della Commissione parlamentare Antimafia della Regione Siciliana che tirerà le somme dei lavori svolti nel pomeriggio: “Il futuro della Sicilia dipende dalla capacità di coinvolgere una nuova generazione".

Commenti