Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

“L’ALTRA FACCIA DEI SUPEREROI”, A MESSINA IL MONDO DEI FUMETTI OLTRE GLI STEREOTIPI

Realizzata da Italian Factory Magazine e curata da Silvia Fabbri con il patrocinio della Città Metropolitana di Messina
Messina, 24/11/2015 – E’ stata inaugurata domenica 22 novembre al Monte di Pietà la mostra dal titolo “L’altra faccia dei supereroi”, il mondo dei fumetti proposto in una visione di rottura, idee che oltrepassano gli stereotipi e si confrontano con le tematiche contemporanee e con i canoni dell’arte classica fino a proporre atmosfere surreali che invertono le regole dell’identità dei personaggi e si fondono in un connubio provocatorio.
L’evento espositivo mette a confronto stili eterogenei e diverse tecniche di artisti di varie nazionalità, immagini che stravolgono l’idea tradizionale dei fumetti e si trasfigurano in opere dissacranti che stimolano riflessioni inattese.
Dieci gli artisti stranieri presenti alla mostra che sarà visitabile fino al 5 dicembre 2015: il messinese Alex Caminiti; lo spagnolo ma cubano d’adozione, Felipe Cardena; l’ucraina Svitlana Grebnyuk; la giapponese Tomoko Nagao e gli italiani Desiderio, Antonella Cinelli, Omar Ronda, Alex Folla, Michele D’Avenia, Chandà Tun.

Commenti