Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

M5S CHIEDE IL MINISTERO RISPONDE, IN ARRIVO GLI ISPETTORI A CATANIA PER LA GESTIONE BIANCO

CATANIA, 25 novembre 2015 – “Adesso saranno guai seri. I conti non tornano per davvero e provvederemo a sollecitare l’invio degli ispettori. Avevamo presentato un’interrogazione vista la criticità nella gestione contabile della Giunta Bianco sottolineata a Giugno dalla Corte dei Conti. Le nostre perplessità dunque erano fondate.”
Questo il commento della Deputata catanese Giulia Grillo in risposta all’interrogazione in commissione a sua prima firma 5-06036.
“Tuttavia, considerate le criticità segnalate, anche alla luce delle decisioni della Magistratura contabile, l’Ispettorato Generale di Finanza Pubblica del Dipartimento della Ragioneria Generale delo Stato valuterà, nell’ambito delle proprie competenze, l’eventuale inserimento dell’ispezione richiesta nelle future programmazioni.” è quello che si legge nella Risposta del Ministero dell’Economia e delle Finanze si legge.

“Ci auguriamo che al più presto vengano chiariti i dubbi sul bilancio catanese e che finalmente si avvii un meccanismo di trasparenza totale verso i cittadini i quali hanno diritto di un integrità nei principi e norme di comportamento su cui deve essere fondata l’attività di ogni amministrazione” aggiunge la senatrice pentastellata Nunzia Catalfo.

Commenti