Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

“MATTINATE FAI PER LE SCUOLE, UNA VISITA A MISURA DI STUDENTE” A MESSINA

“Mattinate FAI per le scuole, una visita a misura di studente”, venerdì 20 novembre visite guidate per le scuole alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera”. La IV edizione coinvolge gli studenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado
17/11/2015 - Ha avuto inizio ieri e si concluderà sabato 21 novembre la quarta edizione delle “Mattinate FAI per le scuole, una visita a misura di studente”. L’evento, organizzato dal Settore Scuola Educazione del FAI - Fondo Ambiente Italiano - in collaborazione con le Delegazioni FAI attive su tutto il territorio nazionale, costituisce un’occasione straordinaria per far conoscere agli studenti di ogni ordine e grado il patrimonio storico-artistico della propria città, accompagnati e guidati da altri studenti, gli Apprendisti Ciceroni, appositamente preparati dai volontari FAI e dai loro docenti.

In tutta Italia saranno aperti, gratuitamente ed in esclusiva per le classi, 122 luoghi in oltre 95 città, siti poco conosciuti e spesso chiusi al pubblico.
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera” della Città Metropolitana di Messina ha aderito all’iniziativa e venerdì 20 novembre 2015 ospiterà gli alunni delle scuole cittadine organizzando visite guidate gratuite con l’ausilio di studenti che illustreranno le opere presenti con l’obiettivo di avvicinare il mondo dei giovani alla storia ed alla cultura.
All’iniziativa hanno dato la loro disponibilità gli Istituti comprensivi di Messina “Paradiso” plesso Petrarca, “Evemero da Messina”, “San Francesco di Paola”, “Enzo Drago”, l’Istituto comprensivo “Bastiano Genovese” di Barcellona Pozzo di Gotto e l’Istituto Tecnico Economico Statale “Antonio Maria Jaci” di Messina.
Saranno presenti le insegnanti e coordinatrici delle giovani guide, Pepa Zappardino ed Eliana Pergolizzi.

Commenti