Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

NEBRODI: VERSO LA COSTITUZIONE DELL’AGENZIA PER LO SVILUPPO TERRITORIALE

Venerdi 6 novembre presso la sede del Parco incontro tra i Sindaci del comprensorio
S. Agata Militello, 4 novembre 2015 – Si terrà venerdì 6 novembre, alle ore 17.30 presso la sede del Parco dei Nebrodi di S.Agata Militello una riunione programmatica finalizzata a definire le procedure necessarie alla costituzione dell’Agenzia di sviluppo Territoriale dei Nebrodi. La necessità di costituire un tavolo catalizzatore di idee progettuali e proposte comprensoriali e non localistiche, indispensabile ai fini dello sviluppo socio economico del territorio, nasce dalla volontà dei Sindaci del Parco, espressa nel corso di un recente Consiglio.

Come annuncia Giuseppe Antoci, Presidente dell’Ente, “risulta fondamentale cogliere tutte le occasioni di sviluppo. L’Agenzia costituirà una struttura aperta a tutti i Comuni interessati – dal Parco all’Associazione di scopo ma anche ulteriori nuovi soggetti interessati all’adesione - per usufruire delle opportunità offerte dalla programmazione europea, e più in generale, di tutte le occasioni di crescita, per dare un contributo in termini di nuove opportunità economiche ed occupazionali.




Commenti