La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PALERMO DICE NO ALLA PENA DI MORTE

Palermo, 30 novembre 2015 - "Stasera illumineremo di rosso il prospetto del Palazzo di Città per dire di no alla pena di morte. Anche quest'anno il Comune di Palermo aderisce all'iniziativa promossa dalla Comunità di Sant'Egidio 'Cities for Life'". Lo dice il presidente del Consiglio comunale di Palermo, Totò Orlando.
"La città e questa amministrazione - aggiunge - hanno sempre manifestato la loro contrarietà nei confronti di un crimine contro l'uomo. Proprio alcune settimane fa il Consiglio comunale ha approvato una mozione sul tema della 'violazione dei diritti umani nel mondo', che impegna il Comune ad adottare e a promuovere una serie di atti ed iniziative".
"Nessuno - conclude Totò Orlando - può pensare di fare giustizia togliendo la vita alle persone, soprattutto gli Stati. Palermo vuole contribuire ad accendere i riflettori su questa drammatica realtà, per sensibilizzare l'opinione pubblica e la comunità internazionale".

Commenti