Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PALERMO DICE NO ALLA PENA DI MORTE

Palermo, 30 novembre 2015 - "Stasera illumineremo di rosso il prospetto del Palazzo di Città per dire di no alla pena di morte. Anche quest'anno il Comune di Palermo aderisce all'iniziativa promossa dalla Comunità di Sant'Egidio 'Cities for Life'". Lo dice il presidente del Consiglio comunale di Palermo, Totò Orlando.
"La città e questa amministrazione - aggiunge - hanno sempre manifestato la loro contrarietà nei confronti di un crimine contro l'uomo. Proprio alcune settimane fa il Consiglio comunale ha approvato una mozione sul tema della 'violazione dei diritti umani nel mondo', che impegna il Comune ad adottare e a promuovere una serie di atti ed iniziative".
"Nessuno - conclude Totò Orlando - può pensare di fare giustizia togliendo la vita alle persone, soprattutto gli Stati. Palermo vuole contribuire ad accendere i riflettori su questa drammatica realtà, per sensibilizzare l'opinione pubblica e la comunità internazionale".

Commenti