Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PORTO DI TREMESTIERI, LA SOCIETÀ SUBENTRANTE ASSICURA LIVELLI OCCUPAZIONALI E RETRIBUTIVI

Messina, 17 novembre 2015 - Si è svolto questa sera in Prefettura un incontro, richiesto dal Sindaco di Messina e indetto dal Prefetto, dott. Stefano Trotta, volto ad affrontare la questione dei lavoratori del porto di Tremestieri, da giorni in sciopero perché preoccupati del mantenimento del loro posto di lavoro in occasione del prossimo avvicendamento della società che gestisce lo scalo marittimo.
All’incontro erano presenti rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Messina, dell’Autorità Portuale, della società Terminal Tremestieri che in atto gestisce l’impianto, della società COMET, aggiudicataria della nuova gara e delle organizzazioni sindacali Fast Confsal e UGL Trasporti.

Dopo un’approfondita discussione, durante la quale le varie parti in causa hanno esposto le rispettive posizioni, i rappresentanti dei lavoratori, acquisite dalla società subentrante assicurazioni circa il mantenimento dei livelli occupazionali e retributivi e delle qualifiche e dei singoli profili professionali, hanno preannunciato la cessazione delle azioni dimostrative a partire da domani mattina con il conseguente sblocco dell’approdo interessato.


Commenti