La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

“RETE CIVICA DELLA SALUTE”, NUOVA TAPPA PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI MILAZZO

Il tour di incontri organizzato per far conoscere l’attività della “Rete Civica della Salute” ha fatto tappa presso il presidio ospedaliero di Milazzo (Me)
28 Novembre 2015 - La riunione, promossa dal Team Work Interaziendale per la RCS, in collaborazione con la dott.ssa Felicia Emanuele Direttore del Presidio Ospedaliero “G. Fogliani” di Milazzo era rivolto ad un gruppo di lavoro che si dedicherà alla RCS 19 tra medici ed altre figure professionali sanitarie. La dott.ssa Luisa Tricomi, assieme alla dott.ssa Adriana Ferruccio, ha presentato il progetto e le finalità della “Rete Civica della Salute”. Nel corso dell’incontro il dott. Antonio Giardina, referente Asp per la RCS, ha approfondito alcune modalità di funzionamento della piattaforma web. Presenti all'incontro Emanuela Mazzurco componente del team work interaziendale per la RCS, la dott.ssa Daniela Montone, AO Papardo e i rappresentanti dei Comitati Consultivi Aziendali.
La Rete civica della salute è un network organizzato di cittadini, basato esclusivamente sul volontariato, che nasce per favorire il miglioramento della comunicazione istituzionale sanitaria e sensibilizzare gli utenti sul corretto utilizzo dei servizi. Al fine di favorire l’azione di questa rete sono in cantiere iniziative di comunicazione efficace tra cittadini e Servizio Sanitario Regionale con lo scopo di divulgarne le finalità ed entrare in stretto contatto con i cittadini di tutto il territorio della Provincia di Messina.

Commenti