Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STUDENTI DISABILI, ASSISTENZA DA BARCELLONA P.G., TERME VIGLIATORE, BROLO, CAPO D'ORLANDO, CASTROREALE E PATTI

Avviate le procedure urgenti per l’affidamento del servizio di assistenza igienico-personale e trasporto per gli studenti disabili delle scuole superiori di Barcellona P.G., Terme Vigliatore, Brolo, Capo d'Orlando, Castroreale e Patti. Il termine per la presentazione dell'offerta è fissato alle ore 10 del 7 dicembre 2015
27/11/2015 – Palazzo dei Leoni ha avviato le procedure urgenti per l’affidamento del servizio di assistenza igienico-personale e trasporto per gli studenti disabili delle scuole superiori di Barcellona P.G., Terme Vigliatore, Brolo, Capo d'Orlando, Castroreale e Patti.
Quest’ultimo iter fa seguito all’impossibilità di assegnare le risorse finanziarie direttamente agli Istituti a seguito del rifiuto opposto da numerosi Dirigenti scolastici, procedura adottata in via eccezionale dopo aver esperito invano ripetute gare.
L’importo a base d'asta è di euro 122.620,68 + IVA 4% ed oneri incomprimibili per manodopera e sicurezza ed il termine per la presentazione dell'offerta è fissato alle ore 10 del 7 dicembre 2015.
L'esame delle offerte e l'aggiudicazione avrà luogo nello stesso giorno alle ore 12,00.

Commenti