Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TESTIMONI DI GIUSTIZIA, CUTRÒ: “IL MINISTERO DEGLI INTERNI AVVII CON CELERITÀ L'ASSUNZIONE DI QUESTI EROI CIVILI”

07/11/2015 - La Conferenza delle Regioni, nella riunione del 5 novembre, ha approvato la bozza di protocollo d'intesa tra Ministero degli Interni-Commissione Centrale e la Conferenza delle Regioni per l'inserimento lavorativo dei testimoni di giustizia così come previsto dalla legge nazionale del 30 ottobre 2013. L'Associazione nazionale dei testimoni di giustizia e il suo presidente Ignazio Cutrò, "nel ringraziare la Conferenza delle Regioni ed il suo Presidente Sergio Chiamparino" si augurano che si provveda con urgenza "all'assunzione di questi eroi civili" che hanno avuto "il coraggio della testimonianza nei processi contro le mafie". "Auspichiamo - prosegue Cutrò - che il Ministero degli Interni avvii con celerità il raggiungimento di questo importante obiettivo".

Commenti