Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

WELCOME TO ME, A MESSINA L’INCONTRO PER LA COSTITUZIONE DI “CLUB DI PRODOTTO” DEL DISTRETTO ECOSICILY

28/11/2015 - Si è svolto questa mattina l’incontro fra operatori turistici inerente alla costituzione di “club di prodotto” istituiti dal
distretto Ecosicily “Parchi,Riserve e terre dei Normanni” presentato dalla società Proago Srl a fine ottobre. Ha coordinato l’incontro, tenutosi nell’ex chiesa di Santa Maria alemanna, il responsabile Dott. Prestileo insieme al Dott. Longo, Presidente della Welcome To Me, società che ha già collaborato recentemente con il distretto. In rappresentanza del Comune di Messina presenti il Dott. Giorgianni e l’esperto al turismo Prof. Grasso.
Sono emersi dalla riunione cinque club di prodotto a cui aderire che mirano a intensificare l’offerta turistica del distretto mediante la realizzazione di pacchetti che coprono varie aree tematiche di interesse:
Ecco i “ club di prodotto” a cui aderire:
- Ecosicily a ruota libera, per gli appassionati del cicloturismo;

- Ecosicily biking, rivolto ai turisti appassionati di trekking;


- Ecosicily a cavallo, che promuove il turismo equestre;

- Ecosicily for Kids, che riunisce le strutture attrezzate per i bambini;

- Sulle tracce dei Normanni, per gli amanti della storia e della cultura del nostro territorio.
Ampia partecipazione da parte degli operatori del settore che hanno ritenuto fondamentale operare tra di loro in sinergia aderendo al “club di prodotto” per rendere sempre più competitiva l’offerta turistica del territorio e migliorare gli standard qualitativi della stessa.
Gli operatori che hanno partecipato all’incontro dunque offriranno al distretto la propria disponibilità per fornire i servizi attinenti agli itinerari previsti, garantendo così al distretto la realizzazione di un servizio professionale ed efficiente. Il distretto per molti di essi può rappresentare una vetrina importante per mettersi in gioco e pubblicizzare i propri servizi.

Commenti